Biblioteca del polo di Alessandria, sede OrtiBiblioteca del polo universitario di Alessandria, sede OrtiBiblioteca del polo universitario di Alessandria, sede BorsalinoBiblioteca del polo universitario di Alessandria, sede BorsalinoBiblioteca del polo universitario di VercelliBiblioteca del polo universitario di VercelliBiblioteca del polo universitario di Novara "Rita Fossaceca"Biblioteca del polo universitario di Novara "Rita Fossaceca"
I Learning Object, o "oggetti di apprendimento", costituiscono le componenti didattiche elementari che possono essere composte come moduli di un programma e riutilizzate in diversi contesti.
[...]
Potenziali fruitori dei Learning Object disponibili in rete sono studenti alla ricerca di corsi specifici per le proprie particolari esigenze, docenti con necessità di reperire materiali didattici, progettisti di corsi on line che vogliono costruire percorsi didattici personalizzati. Questo volume è il primo in lingua italiana ad affrontare in modo organico la tematica dei Learning Object, fornendo esempi concreti di utilizzo e indicazioni pratiche, oltre a una vasta bibliografia e sitografia di riferimento.
Lo trovi in
Scheda
UPO25@Biblioteca del Polo universitario di Alessandria (sede Orti)
Biblioteca
Biblioteca del Polo universitario di Alessandria (sede Orti)
Biblioteca del Polo universitario di Alessandria (sede Orti)