Biblioteca del polo di Alessandria, sede OrtiBiblioteca del polo universitario di Alessandria, sede OrtiBiblioteca del polo universitario di Alessandria, sede BorsalinoBiblioteca del polo universitario di Alessandria, sede BorsalinoBiblioteca del polo universitario di VercelliBiblioteca del polo universitario di VercelliBiblioteca del polo universitario di Novara "Rita Fossaceca"Biblioteca del polo universitario di Novara "Rita Fossaceca"
Un libro per tutti i genitori che guardano negli occhi il proprio figlio preadolescente e si domandano sconsolati: dov'è finito il mio meraviglioso bambino? Partendo dal presupposto che il cervello dell'adolescente non è un cervello incompiuto, ma solo un cervello che funziona in modo diverso da quello dell'adulto, gli autori prendono per mano i genitori e li portano a scoprire cosa succede ai loro - fino a ieri - "amorevoli bambini". Una guida pratica, con tanti esempi concreti e test da fare insieme ai propri figli per capire quali sono gli errori più comuni che i genitori compiono nella relazione con i ragazzi. Cinque le aeree tematiche affrontate (sesso, relazioni, scuola, il corpo che cambia, le nuove tecnologie), con tanti consigli pratici su come affrontare il cambiamento e cercare un nuovo modo di comunicare. Per la prima volta ci si concentra su quella fascia d'età (10-14 anni) che non è più infanzia e non è ancora adolescenza e che, come tutte le età di mezzo, è rimasta a lungo incompresa e inesplorata.