Biblioteca del polo di Alessandria, sede OrtiBiblioteca del polo universitario di Alessandria, sede OrtiBiblioteca del polo universitario di Alessandria, sede BorsalinoBiblioteca del polo universitario di Alessandria, sede BorsalinoBiblioteca del polo universitario di VercelliBiblioteca del polo universitario di VercelliBiblioteca del polo universitario di Novara "Rita Fossaceca"Biblioteca del polo universitario di Novara "Rita Fossaceca"
Dopo aver introdotto l'argomento della musica come abilità cognitiva, l'autore propone un confronto tra musica e linguaggio, illustrando le nozioni di fonologia musicale, sintassi musicale e semantica musicale.
[...]
Vengono quindi presentate, sul versante della produzione, le problematiche relative all'esecuzione, alla composizione e all'improvvisazione; sul versante della fruizione, quelle relative all'ascolto e all'apprendimento. Il capitolo conclusivo colloca il tema della "mente musicale" in un contesto a due dimensioni: quella culturale e quella biologica.
Lo trovi in
Scheda
UPO25@Biblioteca del Polo universitario di Alessandria (sede Orti)
Biblioteca
Biblioteca del Polo universitario di Alessandria (sede Orti)
Biblioteca del Polo universitario di Alessandria (sede Orti)