Biblioteca del polo di Alessandria, sede OrtiBiblioteca del polo universitario di Alessandria, sede OrtiBiblioteca del polo universitario di Alessandria, sede BorsalinoBiblioteca del polo universitario di Alessandria, sede BorsalinoBiblioteca del polo universitario di VercelliBiblioteca del polo universitario di VercelliBiblioteca del polo universitario di Novara "Rita Fossaceca"Biblioteca del polo universitario di Novara "Rita Fossaceca"
Al lavoro: schede, memorandum, presentazioni. A scuola: temi, tesine, relazioni. Anche nel privato: post su Facebook, email personali, persino chat sul cellulare. Scriviamo spesso e tanto - ma siamo sicuri di saperlo fare? Claudio Giunta ha riflettuto pubblicamente, con articoli di giornali e post sul suo blog di grande successo in rete, sullo stato della lingua e della scuola italiana.
[...]
E, da qualche anno, constatato il bisogno che ne hanno i suoi studenti all'università, ha messo a punto un corso per insegnare come (non) scrivere. Dalle tre leggi fondamentali (di Borg, di Silvio Dante e di Catone) al buon uso del punto e virgola, dagli orrori linguistici dei testi delle circolari ministeriali alle buone idee stilistiche che si trovano sui social network, un manuale al passo con i nostri tempi, rigoroso ma arguto, pieno di buon senso, amore per la lingua, esempi micidiali e consigli pratici.