opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina

Università degli studi del Piemonte Orientale

Open Access

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo condivide e sostiene i principi del movimento dell'accesso aperto alla letteratura scientifica. Open Access significa accesso libero, immediato e senza restrizioni ai risultati e ai dati della ricerca. Il principio fondamentale è che i risultati delle ricerche finanziati con fondi pubblici devono essere pubblicamente disponibili. Da alcuni anni stiamo svolgendo varie attività in questo ambito:

  • iniziative di promozione e diffusione dell’open access
  • collaborazione con gli uffici dell'Ateneo che si occupano di ricerca per attuare una strategia comune di sensibilizzazione sul'OA
  • elaborazione di documenti operativi ed esplicativi sulle problematiche del diritto d'autore e sull'adesione e l'applicazione concreta dei principi dell'OA
  • collaborazione con il Settore Ricerca nella gestione del catalogo della ricerca e dell'archivio istituzionale, in particolare per le tesi di dottorato (Catalogo IRIS - Progetto UPO Openthesis)

BiblioLAB

PROGETTO BIBLIOLAB - Laboratorio di competenze informative di base: intende migliorare le competenze di studenti e dottorandi riguardo l'utilizzo e la valutazione di fonti informative di base. Il progetto è incentrato sul concetto di fonte informativaed è strutturato su un percorso livellare a moduli che, a partire dai concetti più generali, porta lo studente ad acquisire conoscenze di tipo teorico (quali sono le fonti informative, come si usano, come si producono, ecc.) e competenze di tipo pratico (come faccio a reperirle, come procedo per fare una ricerca, come mi muovo in biblioteca, ecc.).

DIR -Didattica in rete

DIR - Didattica in rete è il portale della didattica; la tua interfaccia per essere costantemente aggiornato sull'andamento del corso di laurea cui ti sei iscritto.

Una volta entrato nel portale, fai il login utilizzando l'indirizzo mail basato sul numero di matricola@studenti.uniupo.it e la password collegata.
Potrai trovare il materiale didattico delle varie attività formative, delle esercitazioni e dei laboratori, ricevere notizie di carattere generale (orari, spostamenti o annullamenti di lezioni e così via).

Vai al DIR

Biblioteca digitale

ReteIndaco

E-book, video, audiolibri e molto altro in digitale

Biblioteca digitale UPO

Cataloghi, repertori, banche dati, periodici e libri in formato elettronico